SERENATA ALLA MIA BELLA (CLAUDIO VILLA - PARLOPHON 1951)

Published: 04 July 2022
on channel: borgoantico44
15,987
142

Serenata del 1951 composta da Raffaele Stocchetti su versi di Filibello (all’anagrafe Filippo Bellomunno). Incisa il 3 luglio 1951 per la Parlophon dal Reuccio della canzone all’italiana, Claudio Villa. Disco 78 giri, Parlophon, TT 9477, retro “Canzone del mare”. Orchestra Piubeni. Fin dagli inizi della sua carriera Villa si dimostra il re delle serenate. Qui con dolce falsetto la permea di rara bellezza.
**********************************************************************************************************************************************************************************************************
Serenade of 1951 composed by Raffaele Stocchetti on verses by Filibello (born Filippo Bellomunno). Recorded on 3 July 1951 for the Parlophon by the Reuccio of the Italian song, Claudio Villa. 78 rpm disc, Parlophon, TT 9477, back “Canzone del mare”. Piubeni Orchestra. From the beginning of his career, Villa proved to be the king of serenades. Here with sweet falsetto permeates it with rare beauty.

SERENATA ALLA MIA BELLA
STOCCHETTI – FILIBELLO

Ho litigato ancor con la mia bella
e dico al cuor “non temer, non tremar”.
Negli occhi qualche lacrima mi brilla
e tutta notte resta a fantasticar.

Mi passa un brivido.
sento una voce dir.

Canta con tutto il cuor,
torna felice ancor.
Che te ne importa se nell’amore
non hai fortuna più.
L’amore è un fuoco che dura poco
non lo scordare tu.

Donna non ti fidar,
giura per ingannar.
Sa più di noi
che cosa è vivere,
sorride a te, sorride a me
e sa tutti illudere.

Dormi se puoi dormir
bellezza rara.
Se passerà, passerà solo a te.
Forse la bocca è diventata amara
e puoi capire quello che hai fatto a me
ma è tutto inutile e ti dirò il perché.

Donna non ti fidar,
giura per ingannar.
Sa più di noi
che cosa è vivere,
sorride a me, sorride a te
e sa tutti illudere.