Canzone valzer tipicamente all’italiana scritta e composta da V.Romeo. Anno 1955. Incisa dal Reuccio della Canzone Melodica, Claudio Villa, per la VIS RADIO il 29 settembre 1955. Disco 78 giri VI 5393, retro “Jamme Jamme Catarì”. Orchestra diretta dal M° Gino Conte. Poi trasferita su 45 giri. Un inno all’amore puro e genuino sorto vicino ad una fontana verso una contadinella con gli occhi come il mare ed i capelli neri sciolti al vento. Erano le canzoni per ed alla Claudio Villa, nel suo D.N.A. artistico. Gorgheggio e falsetto da incanto!!
***************************************************************************** ****************************************************************************
Typically Italian waltz song written and composed by V.Romeo. Year 1955. Recorded by Reuccio della Canzone Melodica, Claudio Villa, for VIS RADIO on 29 September 1955. 78 rpm disc VI 5393, back “Jamme Jamme Catarì”. Orchestra conducted by Maestro Gino Conte. Then transferred to 45 rpm. A hymn to pure and genuine love raised near a fountain towards a peasant girl with eyes like the sea and black hair loose in the wind. They were the songs for and to Claudio Villa, in his DNA. artistic. Enchanting trill and falsetto!!
Cat. Musica
Tag. Musica Claudio Villa Reuccio
VICINO ALLA FONTANA
V.ROMEO
Vicino alla fontana,
quella fontana tanto chiacchierina
ti vidi una mattina,
una mattina che non è lontana.
Avevi il viso semplice e contento
ed i capelli neri sciolti al vento.
Quanto eri bella tu,
quanto eri bella contadinella
con gli occhi come il mare
nata per incantare
Quanto eri bella tu
quanto eri bella contadinella,
stringendoti sul cuore
tu mi giurasti amor.
Vicino alla fontana
Con il sorriso ed il canto del paese,
lo sguardo tuo mi prese
quella mattina che non è lontana.
Son ritornato per vederti ancora
ma nulla più sorride come allora.
Dimmi dove sei tu
piccola e bella contadinella
con gli occhi come il mare
m’hai fatto innamorare
Non so scordarti più
piccola e bella contadinella,
se torni come allora
ritornerà l’amor.
Non so scordarti più
piccola e bella contadinella,
se torni come allora
ritornerà l’amor.
Non so scordarti più
Quanto eri bella tu.