Nel 1976 e 1977 Villa si accasò alla ARISTON. Nel primo anno re-incise suoi vecchi successi nel LP Ewiva Villa, poi rieditato con il titolo “Ieri, Oggi e Domani”, LP AR 12295 accompagnato dall’Orchestra di Victor Bacchetta. Tra questi oggi vi propongo la splendida “Rosso di sera” composta nel 1949 da Carlo Concina su versi di Tito Manlio e cantata da Tajoli, Buti, Sergio d’Alba, Pino Simonetta. Villa l’aveva incisa per la VIS Radio il 22 giugno 1949 accompagnato dall’Orchestra di Rudy Claire e fu la sua prima esecuzione per la nuova casa discografica napoletana. Nel 1976 ripropose con diversa tonalità questa canzone, peraltro con arrangiamento moderno, ed il risultato è stato ottimo. Merito del brano e del suo esecutore.
**************************************************************************** ****************************************************************************
In 1976 and 1977 Villa moved to ARISTON. In the first year he re-recorded his old hits on the LP Ewiva Villa, then reissued with the title " Ieri, Oggi e Domani” , LP AR 12295 accompanied by the Victor Bacchetta Orchestra. Among these today I propose the splendid "Rosso di sera" composed in 1949 by Carlo Concina on verses by Tito Manlio and sung by Tajoli, Buti, Sergio d’Alba, Pino Simonetta. Villa had recorded it for VIS Radio on 22 June 1949 accompanied by the Rudy Claire Orchestra and it was his first performance for the new Neapolitan record company. In 1976 he reproposed this song with a different tonality, moreover with a modern arrangement, and the result was excellent. Merit of the piece and its performer.
ROSSO DI SERA
CONCINA- MANLIO
Rosso di sera
bel tempo si spera.
Dice la gente che
fa bene al cuore.
Porta fortuna a chi
non ha l'amore,
perciò fa bene al cuore,
rosso di sera.
Quando il bel cielo chiaro
quasi tramonta
sento la bocca amara
di baci finti.
Se la mia vita è un giuoco
ci puoi giocare,
valgo per te ben poco,
mi puoi lasciar.
Guardo il bel cielo rosso,
porta fortuna,
guardo la luna che
nell'ombra sta.
Rosso di sera
bel tempo si spera.
Dice la gente che
fa bene al cuore.
Porta fortuna a chi
non ha l'amore,
perciò fa bene al cuore,
rosso di sera.